Focus sulle tecniche di redazione degli atti del procedimento disciplinare
Data e Orario
13/12/2023 ( orario 14:30-17:30 )
Sede
- Videoconferenza
- Online
Destinatari
Dirigenti, Funzionari e Responsabili del Personale di società private e di società a partecipazione pubblica.
Relatore
- Prof. Avv. Pasqualino Albi
Ordinario di Diritto del Lavoro nell'Università di Pisa e Avvocato Giuslavorista
Programma
Modalità di adesione
Le iscrizioni, da effettuarsi mediante la seguente scheda di adesione, potranno prevenire entro il 6 dicembre 2023
- tramite email all'indirizzo di posta elettronica vfusco@tiforma.it
- iscrivendosi on-line registrandosi al seguente link Registrati adesso
L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta (a mezzo e-mail) alla Segreteria Organizzativa entro sette giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota. La mancata partecipazione, non dà diritto alla restituzione del corrispettivo.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il corso verrà rinviato e/o annullato. Il cliente che avrà già versato la quota di iscrizione sarà totalmente rimborsato. Altrimenti, sarà possibile richiedere la partecipazione ad altro evento formativo almeno dello stesso importo (salvo conguaglio).
Il corso deve considerarsi confermato, salvo diversa comunicazione da parte di Ti Forma. Si raccomanda la massima puntualità.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario anticipato (prima del corso) - intestato a Ti Forma Srl presso Banca Nazionale del Lavoro - Agenzia n. 3 Firenze Codice IBAN: IT 56 N010 0502 8030 0000 0001 659
Come causale indicare: il numero identificativo dell’evento “ID n° 5789” e il/i nominativo/i del/i partecipante/i.
Le commissioni del bonifico sono a carico del cliente.
Quote di Iscrizione
€ 260,00 + IVA (se dovuta)
€ 310,00 + IVA (se dovuta)